|
| J. Douglas |
|
1981
Stati Uniti
IT US
inedita
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| De Maria - F. Godi |
|
1978
Italia
2'45''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
Canzone del programma "SuperGulp!" poi divenuta sigla del programma "Buonasera con... SuperGulp!" |
|
|
| F. Godi |
|
1978
Italia
38"
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| G. De Maria - F. Godi |
|
1978
Italia
2'30''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Seconda sigla della trasmissione televisiva "SuperGulp!". |
|
|
| Nichetti - Godi |
|
1977
Italia
1'22"
IT DE
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (4):
Versione corta della canzone del Signor Rossi con frammento di doppiaggio ("Piacere, Rossi"). E' esattamente la versione usata nella videosigla. |
|
|
| Nichetti - Godi |
|
1977
Italia
3'03"
IT DE
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (4):
Versione alternativa della canzone del Signor Rossi con inserti del doppiaggio del cartone. |
|
|
| Nichetti - Godi |
|
1977
Italia
3'37"
IT DE
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (4):
Versione completa della canzone del Signor Rossi. |
|
|
| Nichetti - Godi |
|
1977
Italia
3'37"
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (4):
Versione vocale delle canzone del Signor Rossi. |
|
|
| M. Marrow - M. Nichetti - F. Godi |
|
1975
Italia
1'49''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| M. Marrow - M. Nichetti - F. Godi |
|
1975
Italia
1'51''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| Bibap - M. Amoroso - Lulac |
|
1985
Italia
3'30"
XX
|
|
Dal gioco televisivo "Pentatlon". |
|
|
| R. Zara |
|
1985
Italia
3'51"
XX
|
|
Dal gioco televisivo "Pentatlon". |
|
|
| G. & G. Panariello - Ferramosca |
|
1985
Italia
3'23''
XX
|
|
Dal gioco televisivo "Pentatlon". |
|
|
| Broccoli - Caruso |
|
1984
Italia
3'55''
IT
|
|
da "Fantastico 5", "Domenica In" e "Lotteria di Capodanno". |
|
|
| R. Zara |
|
1985
Italia
3'33"
XX
|
|
Dal gioco televisivo "Pentatlon". |
|
|
| M. Amoroso - Lulac |
|
1985
Italia
3'16"
XX
|
|
Dal gioco televisivo "Pentatlon". |
|
|
| Lauzi - Caruso |
|
1985
Italia
2'48"
XX
|
|
Dal gioco televisivo "Pentatlon". |
|
|
| Broccoli - Caruso |
|
1984
Italia
2'20"
XX
|
|
|
|
|
| Lauzi - Caruso |
|
1985
Italia
2'10"
IT
|
|
Sigla dell'omonimo programma per ragazzi. |
|
|
| Lauzi - Caruso |
|
1985
Italia
2'30"
XX
|
|
|
|
|
| Broccoli - Zavallone - Muzak |
|
1985
Italia
3'30"
XX
|
|
|
|
|
| Lauzi - Caruso |
|
1985
Italia
2'10"
XX
|
|
|
|
|
| Broccoli - R. Zara |
|
1985
Italia
3'40''
XX
|
|
Questa canzone, dal gioco televisivo "Pentatlon", è stata realizzata sulla musica della canzone "Bye bye Frankenstein" dei Cavalieri del Re. |
|
|
| R. Zara |
|
1985
Italia
3'07''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| H. S. Curtin - D. Williams - J. Roland |
|
1970
Stati Uniti
1'02''
IT US
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| A. Lo Vecchio - M. Detto |
|
1980
Italia
3'11"
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Judo Boy, 1980, anime, serie tv, Prima sigla iniziale e finale
|
|
|
| Y. Sagara - K. Oku |
|
1988
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Y. Takekawa - K. Toyama |
|
1987
Giappone
JP
|
|
|
|
|
| T. Sanjō - T. Izumi |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|