|
| F. Godi |
|
1975
Italia
2'39''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| E. Haruki - Y. Sōryō - H. Hayakawa |
|
1981
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| R. Sanna - G. Manfredi |
|
1979
Italia
XX
|
|
|
|
|
| J. Liebhart - A. O'Day - Alinvest - J. Liebhart - A. O'Day |
|
1986
Italia
3'16"
XX
|
|
Dalla serie a cartoni animati "Muppet Babies". |
|
|
| C. De Natale - G. & M. De Angelis |
|
1981
Italia
3'18''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| P. Zavallone - D. A. Meakin - D. A. Ciotti |
|
1994
Italia
3'29''
IT JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
Soccer Fever, 1994, anime, serie tv, Sigla iniziale e finale
|
|
|
| Alinvest - Vlaber - A. Martelli |
|
1984
Italia
2'27''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
La canzone è ufficialmente depositata come "Bum Bum", anche se la serie e il suo protagonista si chiamano "Bun Bun". |
|
|
| A. Valeri Manera |
|
1986
Italia
2'10''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
I Puffi, 1982, anime, serie tv, Canzone dedicata
|
|
|
| C. De Natale - G. & M. De Angelis |
|
1981
Italia
3'39''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| A. Valeri Manera - N. Carucci |
|
1990
Italia
3'47''
XX
|
|
|
|
|
| R. Zara |
|
1977
Italia
2'48''
XX
|
|
Provino originale della canzone suonato e cantato da Riccardo Zara nel 1977 presso lo studio I.N.C. |
|
|
| R. Zara |
|
1981
Italia
3'04''
XX
cover
|
|
Brano realizzato a fine gennaio 1981 da Riccardo Zara e Clara Serina, nei primi mesi di attività della Cascina Tre Effe. Si tratta di un provino per una committente, che avrebbe dovuto ricantare la parte di Clara. |
|
|
| R. Zara |
|
1981
Italia
XX
cover
|
|
|
|
|
| R. Zara |
|
1981
Italia
3'15''
XX
cover
|
|
|
|
|
| R. Zara |
|
2013
Italia
3'14''
XX
cover
|
|
Versione realizzata nel 2013 di un brano inciso a fine gennaio 1981 da Riccardo Zara e Clara Serina, nei primi mesi di attività della Cascina Tre Effe. Questa versione è stata ottenuta combinando le due tracce vocali, una di Riccardo e una di Clara, tratte da due diverse incisioni del 1981. |
|
|
| R. Zara |
|
2013
Italia
3'16''
XX
cover
|
|
Versione remixata e riarrangiata nel 2013 da Riccardo Zara di un brano realizzato a fine gennaio 1981 da Riccardo Zara e Clara Serina, nei primi mesi di attività della Cascina Tre Effe. Si tratta di un provino per una committente, che avrebbe dovuto ricantare la parte di Clara. |
|
|
| R. Zara |
|
1981
Italia
3'15''
XX
cover
|
|
Brano realizzato a fine gennaio 1981 da Riccardo Zara e Clara Serina, nei primi mesi di attività della Cascina Tre Effe. Si tratta di un provino per una committente, che avrebbe dovuto ricantare la parte di Clara. Versione restaurata e remasterizzata nel 2013. |
|
|
| R. Zara |
|
2013
Italia
3'18''
XX
cover
|
|
Versione remixata e riarrangiata nel 2013 da Riccardo Zara di un brano realizzato a fine gennaio 1981 da Riccardo Zara e Clara Serina, nei primi mesi di attività della Cascina Tre Effe. In questa versione la voce principale è cantata da Riccardo. |
|
|
| R. Zara |
|
1981
Italia
3'16''
XX
cover
|
|
Brano realizzato a fine gennaio 1981 da Riccardo Zara e Clara Serina, nei primi mesi di attività della Cascina Tre Effe. Si tratta della versione preliminare di un provino per una committente, cantato da Riccardo per insegnare la canzone a Clara, che avrebbe poi fatto da voce guida alla cantante. Versione restaurata e rimasterizzata nel 2013. |
|
|
| R. Zara |
|
1981
Italia
4'34''
XX
|
|
Brano liberamente ispirato al personaggio creato da Mary Shelley. La musica di questa canzone è stata successivamente usata per realizzare la canzone "Rockenstein", per la trasmissione "Pentatlon". |
|
|
| R. Zara |
|
1981
Italia
4'17''
XX
cover
|
|
Versione del brano interpretata dall'attore e cabarettista Jack La Cayenne per i suoi spettacoli. |
|
|
| R. Zara |
|
2008
Italia
3'18''
XX
strumentale
|
|
Versione sinfonica del brano liberamente ispirato al personaggio creato da Mary Shelley e successivamente rielaborato nella canzone "Rockenstein", per la trasmissione "Pentatlon". |
|
|
| A. Valeri Manera - N. Carucci |
|
1987
Italia
3'21''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| A. Valeri Manera - V. Draghi |
|
1988
Italia
3'34''
XX
|
|
|
|
|
| Rickygianco |
|
1976
Italia
3'03"
XX
|
|
Canzone dedicata a Braccio di Ferro. |
|
|
| M. L. Amoroso |
|
1978
Italia
2'20''
XX
|
|
Canzone incisa per Il Cantagioco, uno dei primi spettacoli teatrali delle Mele Verdi di Mitzi Amoroso. |
|
|
| M. L. Amoroso |
|
1978
Italia
2'20''
XX
base
|
|
Canzone incisa per Il Cantagioco, uno dei primi spettacoli teatrali delle Mele Verdi di Mitzi Amoroso. |
|
|
| A. Valeri Manera - N. Carucci |
|
1997
Italia
2'52''
IT
|
|
|
|
|
| G. Laneve - G. Laneve - G. Bobbio |
|
1976
Italia
6'22''
XX
|
|
Canzone di Giorgio Laneve realizzata con le Mele Verdi di Mitzi Amoroso, Riccardo Zara e altri futuri protagonisti delle sigle TV. |
|
|
| C. De Natale - Climax |
|
1977
Italia
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Versione in italiano della canzone "Cheetah", ispirata al ciclo TV "Tarzan". Pubblicata nel 1977 ma ufficialmente depositata soltanto l'anno dopo, anche a nome di Bruno Zambrini e Dandylion. |
|