|
|
Colonna sonora originale della trasmissione TV Portobello. |
|
|
|
Album monografico dedicato al cartone animato omonimo. |
|
|
|
Il disco contiene la versione originale di Judo boy, anche se le note di copertina la attribuiscono ai Meganoidi. |
|
|
1979
Disneyland Records / CGD Messaggerie Musicali
|
|
Album di canzoni Disney eseguite dagli Zig-Zag Ensamble. La loro versione de "La canzone di Topolino" non è quella usata come sigla de "Il club di Topolino". |
|
|
1984
Green Records / Duck Record
|
|
Album di Nilla Pizzi del 1984 realizzato con Riccardo Zara e I Cavalieri del Re. |
|
|
|
Disco campione non destinato alla vendita contenente le musiche di sonorizzazione della trasmissione TV "L.&H.: due teste senza cervello". |
|
|
|
|
Album che raccoglie le musiche originali della serie TV "Pronto Emergenza". |
|
|
|
|
Disco dedicato a Braccio di Ferro, contenente una sigla originale dei programmi a pupazzi a lui ispirati. |
|
|
|
Disco contenente la seconda versione di "Siam tutti italiani". |
|
|
|
1976
Derby / CBS / CGD Messaggerie Musicali
|
|
Album contenente la canzone colonna sonora del film "Sturmtruppen". Le altre canzoni del disco non hanno relazione con il film. |
|
|
|
Vinile contenente alcune storiche sigle RCA. |
|
|
|
|
Album di sigle cartoni RCA, ad eccezione della prima canzone, che dà il titolo al disco. Il lato A è interamente cantato dalle Mele Verdi. |
|
|
|
Colonna sonora originale dello sceneggiato televisivo omonimo. Il secondo brano della scaletta, indicato come "Mompracem", è strumentale e non si tratta della canzone omonima che fa parte della colonna sonora del film "Sandokan alla Riscossa!". |
|
|
|
Raccolta di canzoni per ragazzi contenente alcune sigle TV. |
|
|
|
Scenette e canzoni dalla serie televisiva a pupazzi animati "Sesamo apriti". |
|
|
|
Colonna sonora della serie televisiva omonima. Contiene due canzoni cantate da Ugolino, fra cui la prima sigla della serie, e 11 brani strumentali. Gli esecutori delle musiche, qui non accreditati, sono indicati come Succo d'arancia sui dischi pubblicati per la seconda sigla della serie. L'album apre e chiude con lo stesso pezzo. |
|
|
1979
Kangaroo Team Records
|
|
Album di sigle TV e colonne sonore di Guido & Maurizio De Angelis. Il lato A contiene canzoni eseguite dagli Oliver Onions, mentre il lato B consiste di un'unica lunga traccia eseguita dai Clean Air, intitolata "Viva Viva", che al proprio interno mescola le cover di "Dune Buggy", "Furia", "Flying through the air", "Sandokan", "Piedone lo sbirro", "Zorro is back", "Mago", "Verde" e "Orzowei". |
|
|
|
Raccolta di canzoni per ragazzi contenente alcune sigle TV. |
|
|
|
Le versioni di Judo boy, Astroganga e Don Chuck il castoro sono originali, anche se le note di copertina la attribuiscono rispettivamente a Shan Shiro, Meganoidi e Chuck. |
|
|
|
Raccolta di sigle TV, solo alcune delle quali risultano originali. In paricolare Astroganga è originale anche se le note di copertina la attribuiscono ai Meganoidi. |
|
|
1973
Napoleon / Omnia Music
|
|
Album dei Turisti del Po, gruppo di Riccardo Zara, realizzato nel 1973, contenente la prima versione di "La fanciulla di Le Fort". |
|
|
|
|
1981
Ariston / Dischi Ricordi
|
|
|
|
|
1989
Pop Corn / Five Record
|
|
E' l'unico supporto a contenere "A tutto gas". Le note di copertina riportano erroneamente "Space Runner" al posto di "Piccolo principe". |
|
|
|
Contrariamente alle note di copertina, la seconda canzone del lato A non è Supergulp, ma Supergulp n.2. |
|