|
1994
BMG Ricordi
CD
74321-21095-2
Italia
|
|
CD fuori catalogo, è stato ristampato come parte della Linea Kids (BMG), con l'aggiunta di ''La ballata di Bryger". E' stata pubblicata anche una versione di questo CD per Yamato, con copertina diversa ma identica scaletta e numero di catalogo. |
|
|
2000
BMG Ricordi
CD
74321 802082
Italia
|
|
Riedizione che contiene in più: "La ballata di Bryger". |
|
|
1994
BMG Ricordi
CD
74321-24875-2
Italia
|
|
CD fuori catalogo, è stato ristampato come parte della Linea Kids (BMG), con l'aggiunta di ''Daikengo [strumentale]". |
|
|
1994
BMG Ricordi
MC
74321-24875-4
Italia
|
|
|
|
|
2000
BMG Ricordi
CD
74321 802102
Italia
|
|
Riedizione che contiene in più: "Daikengo" (Attenzione, è la versone strumentale!). |
|
|
2003
BMG Ricordi
CD
82876538582
Italia
|
|
|
|
|
2003
BMG Ricordi
CD
82876538592
Italia
|
|
|
|
|
1993
BMG Ariola
CD
74321 13019 2
Italia
|
|
|
|
|
1994
BMG
CD
74321 18682-2
Italia
|
|
|
|
|
1989
BMG
CD
ND 71064
Germania
|
|
|
|
|
1998
BMG
CD
74321 584682
Italia
|
|
Raccolta di canzoni di Nino Buonocore, compresa la sigla del telefilm "L'uomo da sei milioni di dollari". |
|
|
2000
BMG
CD
74321 796382 (2)
Italia
|
|
|
|
|
2001
BMG
CD
74321 836382
Italia
|
|
|
|
|
2003
BMG
CD
82876546622
Italia
|
|
Questa raccolta di successi dei Castellina Pasi si distingue per la presenza dell'omonima sigla, che è però in versione strumentale. |
|
|
1995
BMG
CD
74321 327522
Italia
|
|
|
|
|
2000
BMG
CD
CD 74321809082
Italia
|
|
Raccolta di sigle di trasmissioni TV dal 1961 al 1977. |
|
|
2001
BGM Ricordi
CD
74321 821312
Italia
|
|
Contiene tantissime sigle per la prima volta in CD. ATTENZIONE: Sono tagliati gli inizi di: "Gli gnomi delle montagne", "Koseidon", "Belfy e Lillibit". |
|
|
1981
Best Sound / RCA
45
ZBBS 7213
Italia
|
|
Disco contenente la seconda sigla di "Buonasera con... Supergulp" e, sotto mentite spoglie, la prima sigla di "Supergulp". |
|
|
1990
Best Sound
CD
BSCD9001
Italia
|
|
CD solo promozionale contenente alcune sigle inedite di Franco Godi. Il CD contiene 70 brani suddivisi in 16 tracce. I titoli delle tracce sono: 1 - So To Speak, 2 - Adult-oriented Commercials, 3 - A Day In The Life Of Mr. Nowhere Man, 4 - Una Grande Occasione - original theme, 5 - Comics On TV, 6 - Mr. X In Search Of The Lost Cleansing Can, 7 - Mainstream-oriented Commercial, 8 - Tam Tam Di Sabbia, 9 - Classic-oriented Commercials, 10 - Domenica In, 11 - The Feeling Of Music, The Meaning Of Song, 12 - Addio Ultimo Uomo (movie soundtrack), 13 - Violenza Negli Stadi - (original TV score), 14 - Il Corsaro Nero - (original TV score), 15 - In The Beginning: Bertolli, The Adventures Of Mariarosa, 16 - Mulino Bianco. |
|
|
2003
Bellaphone
CD
9719125
Austria
|
|
|
|
|
1978
Bellaphon Germany
LP
LC 4297
Germania
|
|
Album dei Ganymed del 1978 contenente "It takes me higher", canzone che l'anno seguente sarebbe stata usata in Italia come sigla di "Gaiking il robot guerriero". |
|
|
1993
Bellaphon
CD
288 09 104
Germania
|
|
Ristampa su CD dell'album dei Ganymed contenente "It takes me higher", canzone usata in Italia come sigla di "Gaiking il robot guerriero". |
|
|
1984
Bebas Record
LP
BGLP 001
Italia
|
|
Disco contenente la seconda versione di "Siam tutti italiani". |
|
|
1990
Baby Records / Polygram
MC
590 300-4
Italia
|
|
Raccolta di canzoni, non tutte in versione originale. |
|
|
1979
Baby Records
45
BR 091
Italia
|
|
Disco della sigla del cartone animato "Le favole della foresta", cantata dai Kangaroo. Il lato B contiene un'altra canzone dei Kangaroo senza attinenza con il cartone. |
|
|
1987
Baby Records
LP
BR 56116
Italia
|
|
|
|
|
1982
Baby Records
45
BR 50278
Italia
|
|
Disco a 45 giri contenente una delle sigle finali di "Portobello". Il lato B non ha relazione con la trasmissione. |
|
|
1987
Baby Records
45
BR 50378
Italia
|
|
|
|
|
1979
ATV Music Italiana
45
ATVN 432
Italia
|
|
|
|
|
1980
ATV Music
45
ATVN 436
Italia
|
|
|
|