|
1996
Carosello / Polygram
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1985
momenti records / CGD
|
|
Disco a 45 giri contenente la sigla del programma "Pegaso Kid". |
|
|
|
1984
Five Records / CGD Messaggerie Musicali
|
|
Mini album di 4 canzoni, fra cui una delle sigle del telefilm "L'albero delle mele". |
|
|
1983
Five Records / CGD Messaggerie Musicali
|
|
Disco a 45 giri contenente la sigla del telefilm "Il mio amico Ricky". Il lato B non ha relazione con la serie. |
|
|
|
Le note del disco invertono erroneamente la sigla iniziale e quella finale. |
|
|
|
|
Primo album monografico italiano dedicato ai Puffi. |
|
|
|
Primo album monografico italiano dedicato ai Puffi. |
|
|
|
Secondo 45 giri italiano dedicato ai Puffi. Pubblicato nel 1981, data non stampata sull'etichetta, ma incisa sul vinile. |
|
|
|
|
La scaletta del CD è sostanzialmente la stessa de "La sigle di papà", del 2006, ma le tracce sono masterizzate in qualità alquanto superiore. Inoltre, contiene anche Pianeta Comics, il brano realizzato da Vito Tommaso come sigla ufficiale dell'edizione 2009 di Lucca Music & Comics. |
|
|
|
|
|
|
|
Disco a 45 giri contenente la canzone "Alan Ford", indicata in copertina come "Alan Ford e il gruppo T.N.T." |
|
|
1979
Disneyland Records / CGD
|
|
|
|
|
1980
Disneyland Records / CGD Messaggerie Musicali
|
|
Riedizione in cofanetto di 4 dischi a 45 giri dell'album omonimo, ma con una canzone in meno. Contiene canzoni Disney eseguite dagli Zig-Zag Ensamble. La loro versione de "La canzone di Topolino" non è quella usata come sigla de "Il club di Topolino". |
|
|
1979
Disneyland Records / CGD Messaggerie Musicali
|
|
Album di canzoni Disney eseguite dagli Zig-Zag Ensamble. La loro versione de "La canzone di Topolino" non è quella usata come sigla de "Il club di Topolino". |
|
|
|
Disco a 45 giri contenente la prima e la seconda sigla di Zorro. |
|
|
|
Ufficialmente il disco non è attribuito a nessun artista. Successive edizioni hanno attribuito la canzone "Temple e Tam Tam" ai Tam Tam.
Sulla copertina del disco il titolo della canzone è erroneamente indicato come "Temple e Tamtam". |
|