|
|
45 giri promozionale non destinato alla vendita allegato alle prime 200 copie della prima tiratura del cofanetto antologico "Opera Omnia". |
|
|
|
Primo 45 giri italiano contenente canzoni per un cartone animato giapponese. Il disco non ne riporta però gli interpreti. Esistono tre diverse copertine. |
|
|
|
Shunsuke Kikuchi è erroneamente accreditato come "T. Kikuchi" tra gli autori de "La canzone di Doraemon". |
|
|
|
45 giri stampato su vinile blu e, per solo una ventina di copie, su vinile bianco. |
|
|
|
|
|
|
45 giri stampato su vinile azzurro. |
|
|
|
|
|
|
45 giri promozionale non destinato alla vendita. |
|
|
1978
CBS / CGD Messaggerie Musicali
|
|
|
|
|
|
|
Secondo 45 giri italiano dedicato ai Puffi. Pubblicato nel 1981, data non stampata sull'etichetta, ma incisa sul vinile. |
|
|
|
Disco contenente due canzoni delle Mele Verdi. |
|
|
|
|
|
Disco contenente la sigla della trasmissione "Il trenino" cantata da Christian De Sica.
Roberto Zaneli è erroneamente accreditato come "R. Zanelli" tra gli autori del brano. Sul lato B un'altra canzone di Christian De Sica senza relazione con la trasmissione. |
|
|
|
|
|
|
|
Questo disco contiene la versione originale della sigla. E' stato pubblicato lo stesso anno con il medesimo numero di catalogo ma copertina differente un altro 45 giri contenente una versione alternativa del brano. |
|
|
|
Questo disco contiene una versione alternativa della sigla, nonostante il numero di catalogo sia lo stesso. Differisce però la copertina. |
|
|
|
45 giri stampato su vinile color oro. |
|
|
|
Disco a 45 giri contenente la sigla del cartone animato "Gaiking il robot guerriero". Il lato B non ha relazione con la serie. |
|
|
|
|
45 giri promozionale non destinato alla vendita. |
|
|
|
Esistono tre diverse copertine, che si differenziano per la presenza o il colore della scritta "versione originale". |
|