|
|
|
Dal programma TV omonimo. |
|
|
1979
Fantasia / Panarecord
|
|
|
|
|
|
1979
Disneyland Records / CGD
|
|
|
|
|
|
|
Raccolta di sigle TV Cetra. |
|
|
|
Colonna sonora originale della trasmissione TV Portobello. |
|
|
|
|
Esistono due diverse versioni del disco, con stesso numero di catalogo, che diferiscono non solo per il disegno sulla copertina, ma addirittura per il titolo della canzone: Mazinga Z nella prima edizione, Mazinger Z sulla copertina e Mazingher Z sull'etichetta nella seconda edizione. |
|
|
|
1979
Disneyland Records / CGD Messaggerie Musicali
|
|
Album di canzoni Disney eseguite dagli Zig-Zag Ensamble. La loro versione de "La canzone di Topolino" non è quella usata come sigla de "Il club di Topolino". |
|
|
|
|
|
|
E' l'unico disco a contenere in versione integrale la canzone usata come prima sigla italiana del celeberrimo cartone: "Lupin 3". Nel 45 giri dedicato alla serie, infatti, il brano è suddiviso in due parti, una sulla facciata A e l'altra sulla facciata B. |
|
|
|
45 giri che contiene la prima sigla italiana del cartone "Lupin III". In realtà il lato A contiene la prima metà della versione "estesa" della canzone, e il lato B la seconda metà. La canzone nella sua versione completa è contenuta sul 12 pollici, che sul lato B contiene una versione strumentale del brano. |
|
|
|
|
|
Esiste un'altra versione del disco, con "Un milione di anni fa" come lato B. |
|
|
|
Esiste un'altra versione del disco, con "Rhan" come lato B. |
|
|
|
|
|
Disco a 45 giri contenente una sigla del telefilm "Vita da strega". Il lato B non ha relazione con la serie. |
|
|
1979
Kangaroo Team Records
|
|
Album di sigle TV e colonne sonore di Guido & Maurizio De Angelis. Il lato A contiene canzoni eseguite dagli Oliver Onions, mentre il lato B consiste di un'unica lunga traccia eseguita dai Clean Air, intitolata "Viva Viva", che al proprio interno mescola le cover di "Dune Buggy", "Furia", "Flying through the air", "Sandokan", "Piedone lo sbirro", "Zorro is back", "Mago", "Verde" e "Orzowei". |
|
|
|
|
|
|
|
La scaletta è identica all'edizione con codice PL 453 del 1980 |
|