|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
2006
Nippon Columbia
CD
COCX-33635/36
Giappone
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
Nippon Columbia
CD
COCX-33637/38
Giappone
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1973
Napoleon / Omnia Music
|
|
Album dei Turisti del Po, gruppo di Riccardo Zara, realizzato nel 1973, contenente la prima versione di "La fanciulla di Le Fort". |
|
|
|
Questo DVD e gli altri della stessa serie sono gli unici supporti originali su cui è possibile reperire la sigla del telefilm. |
|
|
|
1985
momenti records / CGD
|
|
Disco a 45 giri contenente la sigla del programma "Pegaso Kid". |
|
|
|
|
|
Nonostante la copertina riporti anche "I Piccolo Cantori di Nini Comolli", essi non partecipano a nessuna canzone del disco. |
|
|
|
|
|
CD in edizione limitata che raccoglie tutte le sigle di cartoni animati prodotte dalla Meeting Music, in ordine cronologico, comprendente anche i lati B dei 45 giri e addirittura le basi musicali di alcuni brani. Al CD è allegato anche un bel libretto, curato da Mariano Detto, che riporta interessanti aneddoti sui brani della raccolta e sul mondo della produzione delle sigle in generale. |
|
|
|
Sulla copertina del disco il titolo de "I bon bon di Lilly" è più correttamente indicato come "I bonbon di Lilly". |
|
|
|
|
|
Esistono due diverse copertine, che si differenziano per i colori. |
|
|
|