|
|
|
|
Raccolta di sigle del 1984 che mescola cartoni animati e trasmissioni televisive. |
|
|
|
|
|
1983
Lupus / Dischi Ricordi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1983
Il Disc8 Productions
|
|
|
|
|
|
|
La versione di "I ragazzi della Senna" contenuta in questo disco è la prima versione, quella con "l'errore storico" nel testo. |
|
|
|
La versione di "I ragazzi della Senna" contenuta in questa musicassettao è la prima versione, quella con "l'errore storico" nel testo. |
|
|
|
|
1983
Lupus / Dischi Ricordi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Terzo album monografico italiano dedicato ai Puffi. A parte la sigla "John e Solfamì" ripropone solo canzoni già pubblicate nei due precedenti monografici. Non ha relazioni con l'omonimo album del 1993. |
|
|
|
Terzo album monografico italiano dedicato ai Puffi. A parte la sigla "John e Solfamì" ripropone solo canzoni già pubblicate nei due precedenti monografici. Non ha relazioni con l'omonimo album del 1993. |
|
|
|
La copertina del disco attribuisce "Lucy" alla sola Cristina D'Avena e "La regina dei mille anni" a "Orchestra e Coro di Augusto Martelli. |
|
|
|
Disco a 45 giri contenente una delle sigle finali del programma "Il pianeta Totò". Sul lato B invece una canzone della colonna sonora di "No grazie, il caffè mi rende nervoso". |
|
|