|
|
Non ha relazioni con l'omonimo album del 1983. |
|
|
|
Terzo album monografico italiano dedicato ai Puffi. A parte la sigla "John e Solfamì" ripropone solo canzoni già pubblicate nei due precedenti monografici. Non ha relazioni con l'omonimo album del 1993. |
|
|
|
Ristampa su cassetta dell'omonimo album del 1980. |
|
|
|
|
|
Musicassetta promozionale in regalo con la raccolta punti dei formaggini Susanna (Invernizzi). |
|
|
|
|
Raccolta di sigle dedicate alle serie con protagonisti animali. |
|
|
|
Raccolta di canzoni per ragazzi contenente alcune sigle TV. |
|
|
|
|
|
|
|
Raccolta di sigle RCA del 1984 realizzata solo in doppia musicassetta. |
|
|
|
|
|
E' l'unico album a contenere "Muteking" e "Catch", inoltre la copertina indica erroneamente che contiene "Ginguiser". |
|
|
|
|
|
|
Raccolta dedicata agli eroi dei cartoni più amati dai bambini più piccoli. |
|
|
|
|
|
Triplo album pubblicato nel 1979 per celebrare i primi 25 anni della televisione italiana e della musica ad essa indissolubilmente legata. |
|
|
|
Album di Giorgio Laneve realizzato con molti futuri protagonisti delle sigle TV: le Mele Verdi di Mitzi Amoroso, Gianni Bobbio, Riccardo Zara, Walter Scebran, Luciano Beretta. |
|
|
1982
Lasapa Records / CGD
|
|
Compilation di canzoni dalla rassegna canora, in cui sono presenti brani delle Mele Verdi. |
|
|
1984
Lasapa Records / CGD
|
|
Compilation di canzoni dalla rassegna canora, in cui sono presenti brani delle Mele Verdi. |
|
|
|
|
Primo album monografico italiano dedicato ai Puffi. |
|
|
|
E' l'unico disco su cui è edita "Forza ragazzi!". Attenzione! Molte canzoni non sono in versione integrale. |
|