|
1976
Intingo / Dischi Ricordi
|
|
|
|
|
|
Disco ispirato dai cartoni animati di Braccio di Ferro. Etichetta e copertina del disco riportano due numeri di catalogo differenti (risp. ITG 411 e ITG 412). |
|
|
|
Disco ispirato dai cartoni animati di Braccio di Ferro. Etichetta e copertina del disco riportano due numeri di catalogo differenti (risp. ITG 412 e ITG 411). |
|
|
1977
Intingo / Dischi Ricordi
|
|
|
|
|
|
Uno dei due dischi italiani del Muppet Show. Questo contiene la versione discografica della sigla. |
|
|
1975
Intingo / Dischi Ricordi
|
|
Disco dedicato all'omonimo personaggio dei cartoni animati, contenente due sigle originali dei programmi a pupazzi a lui dedicati. |
|
|
|
Disco dedicato a Braccio di Ferro, contenente una sigla originale dei programmi a pupazzi a lui ispirati. |
|
|
|
|
45 giri speciale prodotto per il circuito dei juke box. |
|
|
|
45 giri speciale prodotto per il circuito dei juke box. |
|
|
|
Disco italiano della sigla del telefilm "Street Hawk - Il Falco della Strada", cantata dai Tangerine Dream. Il lato B contiene una seconda canzone dei Tangerine Dream senza alcuna attinenza con la serie. |
|
|
|
|
45 giri speciale prodotto per il circuito dei juke box. |
|
|
|
|
|
1985
Warner-Pioneer Corporation
|
|
|
|
|
|
CD autoprodotto dalla comunità di SIGLETV.NET, che contiene molto materiale interessante e precedentemente inedito dei Cavalieri del Re. La scaletta spazia da canzoni complete, realizzate per essere sigle di serie poi non trasmesse, a versioni alternative e provini di sigle poi diventate famose. Altra cosa degna di nota, questo CD è l'unico supporto ad oggi su cui è possibile reperire la sigla "Caro Fratello" |
|
|
|
CD autoprodotto dalla comunità di SIGLETV.NET, che raccoglie i provini originali delle sigle delle Mele Verdi e di Corrado Castellari, qualche provino mai deventato sigla e nuove canzoni appositamente realizzate. |
|
|
|
Doppio CD prodotto dagli stessi Fratelli Balestra con la comunità SigleTV.Net. "Muteking", "X Bomber", "Teppei", "Monjiro", "Catch", "L'invincibile ninja Kamui" dai master originali per la prima volta su CD. Inoltre basi, provini, sigle scartate, nuove ca |
|
|
|
|
|
|
Album dei Ganymed del 1978 contenente "It takes me higher", canzone che l'anno seguente sarebbe stata usata in Italia come sigla di "Gaiking il robot guerriero". |
|
|
|
Disco contenente una canzone di Riccardo Zara. |
|
|
|
|
Da uno dei primi spettacoli teatrali delle Mele Verdi di Mitzi Amoroso quattro canzoni in versione cantata e base. |
|
|
|
Disco a 45 giri contenente una sigla del telefilm "Vita da strega". Il lato B non ha relazione con la serie. |
|
|
|
|
Disco a 45 giri contenente una sigla del telefilm "Vita da strega". Il lato B non ha relazione con la serie. |
|