|
|
Primo CD dal vivo dei Superobots / Rocking Horse. Contiene come traccia bonus tre storiche sigle rieseguite per l'occasione in studio in versione acustica. |
|
|
|
Riedizione in CD della colonna sonora originale dello sceneggiato televisivo omonimo. |
|
|
|
Terzo di cinque CD di un cofanetto degli Oliver Onions, dove si alternano versioni originali e rieseguite. Questo CD in particolare contiene le sigle originali di 3 cartoni del calibro di Rocky Joe, Marco Polo e Sandokan! |
|
|
|
|
Raccolta di musiche originali tratte dai cartoni animati del celeberrimo personaggio di Bruno Bozzetto, intervallate da qualche "drama" in tedesco. Purtroppo le canzoni "Lallero" e "Bim Bum Bam Patabum" non sono integrali. |
|
|
|
Raccolta di musiche originali tratte dai cartoni animati del celeberrimo personaggio di Bruno Bozzetto, intervallate da qualche "drama" in tedesco. Purtroppo le canzoni "Lallero" e "Bim Bum Bam Patabum" non sono integrali. Ristampa dell'album Cinesoundz. |
|
|
|
Triplo CD che con curioso criterio mescola sigle TV, tutte già pubblicate su CD fra il 1994 e il 2003, ad altre canzoni per bambini. Pubblicato nel 2006 nonostante quanto indicato nelle note di copertina. |
|
|
|
Triplo CD che con curioso criterio mescola sigle TV, tutte già pubblicate su CD fra il 1994 e il 2003, ad altre canzoni per bambini. Pubblicato nel 2006 nonostante quanto indicato nelle note di copertina. |
|
|
|
Doppio CD contenente nuove sigle realizzate per il mercato dell'home video, coinvolgendo i grandi interpreti degli anni '70 e '80. Include tutte le tracce del precedente "Digilandia" più tre altre canzoni e quasi tutte le basi musicali. |
|
|
1996
Carosello / Polygram
|
|
|
|
|
|
Doppio CD prodotto dagli stessi Fratelli Balestra con la comunità SigleTV.Net. "Muteking", "X Bomber", "Teppei", "Monjiro", "Catch", "L'invincibile ninja Kamui" dai master originali per la prima volta su CD. Inoltre basi, provini, sigle scartate, nuove ca |
|
|
|
|
|
|
La scaletta del CD è sostanzialmente la stessa de "La sigle di papà", del 2006, ma le tracce sono masterizzate in qualità alquanto superiore. Inoltre, contiene anche Pianeta Comics, il brano realizzato da Vito Tommaso come sigla ufficiale dell'edizione 2009 di Lucca Music & Comics. |
|
|
|
CD contenente moltissime sigle originali di programmi televisivi. |
|
|
|
CD contenente moltissime sigle originali di programmi televisivi. |
|
|
|
CD che assieme a molte sigle originali contiene ""Lupin, il ladro gentiluomo" |
|
|
|
CD promozionale non destinato alla vendita. |
|
|
|
|
Album della Cartoon Cover Band La Mente di Tetsuya che contiene quattro tracce eseguite assieme a Douglas Meakin. Altri ospiti del CD sono Federico Taddia e Faso. |
|
|
|
Ristampa su CD dell'album dei Ganymed contenente "It takes me higher", canzone usata in Italia come sigla di "Gaiking il robot guerriero". |
|
|
|
Raccolta di sigle di trasmissioni TV dal 1961 al 1977. |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati B di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle finali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Shudaika No Ayumi", che raccoglie invece i lati A. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati B di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle finali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Shudaika No Ayumi", che raccoglie invece i lati A. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati B di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle finali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Shudaika No Ayumi", che raccoglie invece i lati A. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati B di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle finali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Shudaika No Ayumi", che raccoglie invece i lati A. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|
|
|
Eccellente raccolta cronologica di lati A di 45 giri di sigle giapponesi (di solito sono le sigle iniziali dei cartoni corrispondenti). Si accompagna benissimo alla serie di CD "Terebi Manga Natsukashi B Men Collection", che raccoglie invece i lati B. Entrambe le serie contano al momento 6 volumi, che coprono gli anni dai '60 ai primi '90. Nella raccolta sono presenti sigle di cartoni di diverse case di produzione, in particolare Toei, Tatsunoko e Nippon Television. Grandi assenti sono invece le sigle della Nippon Sunrise e tutte quelle delle "macchine del tempo" |
|