|
|
|
|
Raccolta di sigle RCA del 1984 realizzata solo in doppia musicassetta. |
|
|
|
|
|
E' l'unico album a contenere "Muteking" e "Catch", inoltre la copertina indica erroneamente che contiene "Ginguiser". |
|
|
|
|
|
|
Raccolta dedicata agli eroi dei cartoni più amati dai bambini più piccoli. |
|
|
|
|
|
Triplo album pubblicato nel 1979 per celebrare i primi 25 anni della televisione italiana e della musica ad essa indissolubilmente legata. |
|
|
|
Album di Giorgio Laneve realizzato con molti futuri protagonisti delle sigle TV: le Mele Verdi di Mitzi Amoroso, Gianni Bobbio, Riccardo Zara, Walter Scebran, Luciano Beretta. |
|
|
1982
Lasapa Records / CGD
|
|
Compilation di canzoni dalla rassegna canora, in cui sono presenti brani delle Mele Verdi. |
|
|
1984
Lasapa Records / CGD
|
|
Compilation di canzoni dalla rassegna canora, in cui sono presenti brani delle Mele Verdi. |
|
|
|
|
Primo album monografico italiano dedicato ai Puffi. |
|
|
|
E' l'unico disco su cui è edita "Forza ragazzi!". Attenzione! Molte canzoni non sono in versione integrale. |
|
|
|
LP dedicato a Goldrake, con copertina che si apre a poster. Contiene due delle tre sigle italiane più altre canzoni, che fanno parte della colonna sonora del film "Goldrake all'attacco (la più grande avventura di Goldrake)". |
|
|
|
Disco natalizio dei Cavalieri del Re contenente un'unica ininterrotta traccia per lato. Ciascuna traccia miscela 7 diverse canzoni fra un verso e l'altro di "Christmas Dance", che però non compare esplicitamente fra le note di copertina. Esistono due diverse copertine, che riportano un numero di catalogo leggermente diverso, ma che poi contengono lo stesso disco TCSLP 100. |
|
|
|
Album dei Fratelli Balestra dedicato ai cartoni animati. Contiene due lunghi medley di famose sigle e quattro canzoni originali, fra cui il loro provino per la sigla de "L'isola del tesoro". |
|
|
|
Album dei Fratelli Balestra dedicato ai cartoni animati. Contiene due lunghi medley di famose sigle e quattro canzoni originali, fra cui il loro provino per la sigla de "Lo strano mondo di Minù". |
|
|
|
|
La lista delle tracce è identica all'edizione Fontana |
|
|
|
La lista delle tracce è identica all'edizione Philips |
|
|
|
Il disco attribuisce tutte le canzoni a Bernard Bos, mentre la canzone "Ecco arrivare i Barbapapà" dovrebbe essere correttamente attribuita a Harrie Geelen. |
|
|
|
Album del Piccolo Coro dell'Antoniano del 1984 contenente l'omonima sigla originale dell'omonimo programma TV, e alcune sigle di cartoni, originariamente incise con Cristina D'Avena, qui cantate dal solo Coro. |
|
|
|
Album del Piccolo Coro dell'Antoniano del 1985 contenente una sigla originale dell'omonimo programma TV, e alcune sigle di cartoni, originariamente incise con Cristina D'Avena, qui cantate dal solo Coro. |
|
|