|
| K. Yamakawa - K. Hattori |
|
1980
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Brano orchestrale che nel titolo si ispira all'omonimo personaggio della serie "Gundam". |
|
|
| Taylor - C. Valli |
|
1980
Italia
3'50"
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Taylor - C. Valli |
|
1980
Italia
3'50"
XX
strumentale
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| L. Macchiarella - M. Fraser - Kobra |
|
1980
Italia
3'15''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| L. Albertelli - V. Tempera |
|
1980
Italia
3'00''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| F. Migliacci - M. Goldsand |
|
1980
Italia
2'41''
XX
|
|
Dalla trasmissione "La fiaba incantata del Mago, la Fata e la Zucca Bacata". |
|
|
| Soleman |
|
1980
Italia
3'16''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Y. Tomino - K. Sugiyama |
|
1980
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| L. Albertelli - V. Tempera |
|
1980
Italia
3'22''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Daitarn III, 1980, anime, serie tv, Sigla iniziale e finale
Nonostante il titolo esatto del cartone sia "Daitarn 3", il titolo della canzone è "Daitan III" |
|
|
| S. Yatsude - A. Kobayashi - H. Takada |
|
1980
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| A. Baker - E. Seago |
|
1980
Italia
4'08''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Maggiore successo dei Liquid Gold (#2 nella classifica inglese), usato in Italia come sigla per "Gli invincibili". |
|
|
| A. Baker - E. Seago |
|
1980
Italia
3'35''
XX
strumentale
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Gli Invincibili, 1979, telefilm, serie tv, Versione strumentale della sigla
|
|
|
| K. Yamakawa - K. Hattori |
|
1980
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| A. Itō - H. Takada |
|
1980
Giappone
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| E. Suzuki - N. Koshibe |
|
1980
Giappone
IT JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| M. Chiodi |
|
1980
Italia
3'21''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Emilie, 1980, anime, serie tv, Sigla
|
|
|
| G. Peguri |
|
1980
Italia
2'44"
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| G. Peguri |
|
1980
Italia
2'33"
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Cleffer - Ronnieross |
|
1980
Italia
2'48"
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Fantaman, 1981, anime, serie tv, Sigla iniziale e finale
|
|
|
| Cleffer - Ronnieross |
|
1980
Italia
XX
base
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Fantaman, 1981, anime, serie tv, Base della sigla
|
|
|
| N. Fidenco |
|
1980
Italia
3'15''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| M. Amoroso - C. Castellari |
|
1980
Italia
3'37''
XX
demo
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Flash Gordon, 1981, anime, serie tv, Provino della prima sigla
|
|
|
| Cobra - Dancio - Marrocchi |
|
1980
Italia
2'45''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
L'Apemaia, 1980, anime, serie tv, Canzone dedicata
Canzone che si ispira alla serie "L'Ape Maia". |
|
|
| G. Mauro - A. Giordano - V. Polito |
|
1980
Italia
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Y. Tomino - K. Sugiyama |
|
1980
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| A. Itō - H. Takada |
|
1980
Giappone
IT JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
Monciccì, 1982, anime, serie tv, Seconda sigla iniziale e finale
|
|
|
| L. Albertelli - V. Tempera |
|
1980
Italia
3'20''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Lato B del 45 giri contenente "Daitan 3" |
|
|
| V. Tommaso |
|
1980
Italia
2'48"
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| M. Yamamoto - M. Jinbo |
|
1980
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|