|
| S. Yamakawa - K. Minami - Y. Koyama |
|
1972
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| S. Ise - K. Minami - Y. Koyama |
|
1972
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Umi No Toriton, 1972, anime, serie tv, Prima sigla iniziale e seconda sigla finale
|
|
|
| R. Rascel - V. Tommaso |
|
1972
Italia
2'58''
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| K. Svoboda |
|
1972
Germania
0'33''
IT DE
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
sigla finale originale tedesca, è stata usata come sigla anche in Italia. |
|
|
| K. Hanato - K. Hattori |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| J. P. Bourtayre |
|
1971
Francia
1'53''
IT FR
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| J. P. Bourtayre - J. Lanzmann - B. Lauzi |
|
1971
Italia
IT
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Arsenio Lupin, 1971, telefilm, serie tv, Versione italiana della sigla
|
|
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Tōkyō Movie Kikakubu - K. Hirose |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| G. Reverberi - R. Forlai - D. Cabano |
|
1971
Italia
XX
|
|
Canzone dedicata a Braccio di Ferro. |
|
|
| H. Inoue - M. Yamamoto - S. Uno |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Tōkyō Movie Kikakubu - K. Hirose |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| M. Yamamoto - S. Uno |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| M. Yamamoto - S. Uno |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| T. Iwatani - S. Uno |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| S. Ishinomori - J. Ōshio - T. Takahara |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
La base strumentale di questa sigla è stata usata per la sigla italiana. |
|
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| T. Oka - K. Wada |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Kabatotto, 1971, anime, serie tv, Sigla finale
|
|
|
| T. Oka, T. Minakami, Y. Kai |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Kabatotto, 1971, anime, serie tv, Sigla iniziale
|
|
|
| S. Mizuki - T. Izumi |
|
1971
Giappone
JP
|
|
|
|
|
| T. Oka - Y. Koseki |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| T. Sanjō - T. Izumi |
|
1971
Giappone
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| T. Sanjō - T. Izumi |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| J. P. Bourtayre - J. Lanzmann |
|
1971
Francia
IT FR
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (2):
|
|
|
| Balloni - Crino - Mac Gillar |
|
1971
Italia
3'02''
XX
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Marcetta dedicata in Italia ai celeberrimi Cric e Croc / Stanlio e Ollio / Laurel e Hardy. La prima versione del brano, strumentale, risale addirittura al 1935! Questa versione, cantata, potrebbe essere stata sigla italiana del cartone animato di Stanlio e Ollio. |
|
|
| Tōkyō Movie Kikakubu - T. Yamashita |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Lupin Sansei, 1971, anime, serie tv, Prima sigla iniziale (ep. 1-3, 9)
|
|
|
| Tōkyō Movie Kikakubu - T. Yamashita |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Lupin Sansei, 1971, anime, serie tv, Prima sigla iniziale [versione TV]
|
|
|
| Tōkyō Movie Kikakubu - T. Yamashita |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
|
|
|
| Tōkyō Movie Kikakubu - T. Yamashita |
|
1971
Giappone
JP
|
|
Trasmissioni, cartoni o telefilm collegati (1):
Lupin Sansei, 1971, anime, serie tv, Prima sigla finale (ep. 1-3, 9) [versione TV]
|
|
|